Il Boscareto
Natura, vigneti, buon vino, ottimo cibo e un’accoglienza tutta italiana. Questi sono gli ingredienti che ruotano intorno a Il Boscareto Resort & Spa. Situato fra i vigneti delle colline delle Langhe, in Piemonte, il Resort ha riaperto i propri spazi e accoglie gli ospiti in una nuova cornice verde. È bene ricordare che dal 2014 l’area delle Langhe, insieme a Roero e Monferrato, sono diventati patrimonio dell’UNESCO. In questo contesto il Resort costituisce un punto di riferimento, a livello internazionale, per gli esperti del settore. Il ristorante stellato e l’hotel di lusso ricevono i propri ospiti anche per eventi speciali come matrimoni e cerimonie.
I cromatismi ricercati variano dai toni di rosa delle diverse erbacee perenni fino al rosso inteso delle Canna indica che svetta sul fondale verde delle viti. Osservando dall’alto, le forme delle aiuole del parterre richiamano le suddivisioni delle vigne circostanti, offrendo una continuità visiva con il paesaggio. L’ambientazione romantica delle Langhe, le morbide colline e gli splendidi aspetti paesaggistici sono la scenografia ideale per regalare agli ospiti momenti di relax.
Dettagli progetto
Progettazione: Patrizi Pozzi
Luogo: Serralunga d’Alba, Italia
Tipologia: Giardino di resort
Realizzazione: 2022
Area: 2860 m2
Committente: Il Boscareto Resort & SPA
Crediti fotografici: © Marta de Boer, Giulia Lombardi, Chiara Pedrazzin
Patrizia Pozzi
Molto di più di uno studio di architettura del paesaggio, ma un luogo aperto, affacciato sulla strada, capace di creare uno scambio continuo tra il mondo delle idee e la vita vera. Lo studio di Patrizia Pozzi vuole essere l’espressione reale del perfetto equilibrio tra architettura e paesaggio, anche urbano. Il quartiere di Milano in cui si colloca – Porta Venezia – è uno dei più iconici della città. Lo studio assorbe tutto quello che accade intorno e lo ripropone arricchito di una nuova vibrante energia, quasi fosse un organismo della natura in costante crescita, mutazione, evoluzione.