Sei un verme

In principio c'era il verme! - Jacques Derrida Il lombrico comune (Lumbricus terrestris) è un verme appartenente al phylum...

Arcloud

Un nuovo spazio pubblico Arcloud è un grande complesso ad uso misto situato ai piedi del monte Geomdansan, all'estremità...

Confluenze

Confluenze è un progetto di Gummy Gue realizzato per il centro sportivo e culturale NUoVO, nella città di Cuneo. Il progetto è...

Ghost Rivers

Ghost Rivers è un'installazione d'arte pubblica multi-sito e un percorso dell'artista Bruce Willen che abbraccia un quartiere e...

Concept progettuale per lo Zoo di Berane

In collaborazione con lo studio d’architettura 80/88 e consulenti ed esperti locali in zoologia, paesaggistica e illuminazione,...

Physx

Dal momento che i casi di Coronavirus iniziarono a salire in Olanda e in moltri altri paesi del mondo, le misure di...

Fare paesaggio

La Biblioteca degli Alberi

La Biblioteca degli Alberi

Ci sono parchi che nel corso della storia sono divenuti dei luoghi simbolici delle città, siti frequentati e mete privilegiate dai turisti. Il Parc de la Villette a Parigi, Central Park a New York, Il Parco Sempione a Milano, senza contare una sterminata lista di...

Nuova cornice vegetale per la Pietro Fiorentini

Nuova cornice vegetale per la Pietro Fiorentini

Un progetto di paesaggio strategico per l’azienda Pietro Fiorentini. Con oltre 80 anni d’esperienza lungo tutta la filiera del gas naturale, la Società oggi ha esteso i propri orizzonti verso lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per un mondo digitale e sostenibile,...

Gloriette-R1

Gloriette-R1

Gloriette-R1 è una folie realizzata con materiali di recupero raccolti e mescolati a Los Angeles. Il sito, un terreno residenziale noto come Last House on Mulholland, è adiacente all'iconica insegna di Hollywood e al paesaggio di Griffith Park. Sebbene il sito sia...

Teoria e ricerca

Botanica Temporanea

Botanica Temporanea

Che cosa significa riappropriarsi di un luogo? Come possiamo fare in modo che l’identità di uno spazio venga esaltata in modo tale da approfondire il rapporto fra l’uomo e il paesaggio urbano che lo circonda? Quali strategie adottare per consentire una rigenerazione...

Arte e Giardino – Divergenze Parallele

Arte e Giardino – Divergenze Parallele

Il rapporto fra arte e giardino è una delle tematiche più attuali e di generale interesse ai giorni nostri, ma affonda le sue radici nella storia delle trasformazioni del paesaggio. Uno dei primi problemi che si pongono a proposito del tema è quale tipo di influenza...

Giardino Botanico Leach

Giardino Botanico Leach

A partire dal 2015, Land Morphology ha guidato lo sviluppo di un masterplan strategico per il Leach Botanical Garden, un giardino di 6,5 ettari per la città di Portland. Situato nel sud-est della città, il progetto da 31 milioni di dollari aiuterà a realizzare un...

Eventi e concorsi

Video

Premi

Collaborazioni