Era il 2004, a Zurigo, quando venne creata da Maja Hoffmann, collezionista e mecenate delle arti, la Fondazione LUMA....
Kongjian Yu, uomo della terra
Ho avuto l’occasione di incontrare Kongjian Yu in tre occasioni. Le prime due, a distanza di un breve periodo, in...
Parco del Castello di Mouans-Sartoux
Nel 2004, il paesaggista giardiniere Gilles Clément venne incaricato dal Comune di Mouans-Sartoux di proporre un...
Santuario agricolo
A volte è possibile, dopo secoli di strani percorsi, che l’arte e la storia si intreccino saldamente, proponendo nuove...
Botanica Temporanea
Che cosa significa riappropriarsi di un luogo? Come possiamo fare in modo che l’identità di uno spazio venga esaltata...
Il Giardino Sospeso di Colas e il Buisson Optique
Bernard Lassus, con due grandi progetti raggiunge apici di creatività mai visti, lotta contro un inconsulto...
250 Things a Landscape Architect Should Know (+1)
Esistono due modalità di lettura di un libro, che variano a seconda del volume scelto. Il primo, quello classico, è...
L’incredibile storia dello Square du Vert-Galant
18 (o forse 11 secondo alcune fonti) marzo 1314. Un fumo acre e denso si leva da un’isola di Parigi, l’île aux Juifs...
Verdi gemme in un rosso scrigno – passeggiando per giardini a Ferrara
Dare una definizione di “giardino” può essere materia molto semplice o di estrema complessità; tutto dipende dalla...
Guevrekian, giardiniere cubista
La marcia della trasformazione artistica risulta essere sempre imperterrita, e se i dipinti della stazione di...
Staging Urban Landscapes – Approcci contemporanei alla progettazione degli spazi pubblici
La definizione di spazio pubblico, consultando un dizionario, è la seguente: “Lo spazio sovrastante o sottostante alle...
Il Giardino Funzionale di Jean Canneel-Claes
Nel progettare il giardino della sua dimora ad Auderghem, in Belgio, nel 1931, Jean Canneel-Claes decise di attenersi...
Il Giardino (forse) Impressionista di Claude Monet
Per quattro secoli l’arte dei giardini è stata dominata in Francia dalla tendenza classica, e quindi, per circa un...
Greening Ciompi Square – Ricordo di un’azione paesaggistica
Diversi anni sono trascorsi, ma non posso ancora usare il c’era una volta. Ma questa narrazione ha il gusto di una...
Il progetto urbano sostenibile
La città è il luogo in cui viviamo. Un’asserzione semplice, ma che racchiude una realtà di fatti incommensurabile....
Arte e Giardino – Divergenze Parallele
Il rapporto fra arte e giardino è una delle tematiche più attuali e di generale interesse ai giorni nostri, ma affonda...
Il giardino dell’Hangar
Trovarsi di fronte ad una scultura di Melotti già di per sé è uno straniamento non da poco. Lo spazio viene tagliato,...